Proroga della Polizza Catastrofale per SSD Dilettantistiche, Professionistiche e società del Terzo Settore
L’ingresso graduale riservato alle piccole e medie imprese dell’obbligo di dotarsi della polizza assicurativa per eventuali danni cagionati dalle calamità naturali, fissato al 31.03.2025 dalla Legge di bilancio 2024, è stato ufficializzato (d. l. 39/2025 pubblicato in G.U. n.75 del 31-3-2025). Per le piccole imprese che impiegano fino a 50 dipendenti, ovvero la stragrande maggioranza […]
Personalità giuridica del Terzo Settore anche per i Comitati
La circolare n. 5 del 26.03.2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce che anche il comitato (art. 39 cc) con o senza personalità giuridica, e anche se dotato di durata temporanea o se finalizzato alla mera raccolta fondi, può iscriversi al RUNTS nella sezione “altri enti” del Terzo settore e può acquisire […]
Obbligo di comunicazione della PEC personale degli amministratori
La legge di Bilancio 2025 obbliga ciascuno degli amministratori delle società di capitali, ivi comprese le società del Terzo Settore (imprese sociali, cooperative) e le società Sportive (SSD e società professionistiche), a comunicare al Registro delle imprese il proprio indirizzo PEC entro il 30.06.2025.(l. 207/2024 art. 1 co. 860) In caso di inadempienza il Registro […]
Ancora sulla fiscalità degli Enti del Terzo Settore: la comfort letter non è altro che un parere preliminare
La Commissione Europea non ha autorizzato in via definitiva la disciplina fiscale prevista nel Titolo X del Codice del Terzo Settore. Dalla Comfort Letter emerge che la Commissione ha espresso un parere preliminare in base al quale le norme fiscali in questione non sembrano essere selettive e, quindi, non costituirebbero aiuti di Stato ai sensi […]
Enti di Terzo Settore (ETS) con più sedi operative: la “sezione separata” del registro vidimato dei volontari, va gestita secondo trasparenza e chiarezza
Il Registro dei Volontari (telematico o cartaceo) è obbligatorio per ogni E.T.S. che si avvalga di volontari non occasionali: ne garantisce l’identificazione in maniera unitaria, anche ai fini dell’obbligo di copertura assicurativa contro gli infortuni e le malattie connessi alla prestazione volontaria ed alla responsabilità civile verso terzi (artt. 17 e 18 d.lgs. 117/2017 e […]
Avviso – Finanziamenti per il Terzo Settore
La Direzione Generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese incentiva i progetti di rilevanza nazionale degli Enti del Terzo Settore (OdV, APS, Fondazioni) preordinati all’utilizzo etico, sicuro, affidabile ed inclusivo dell’intelligenza artificiale, individuando delle aree prioritarie di intervento tra le attività di interesse generale di cui all’art. 5 d.lgs. 117/2017 (art. 72 […]