Sport Bonus 2025: al via la prima finestra dal 30 maggio

Dalle ore 16:00 del 30 maggio 2025 si apre la prima finestra per le imprese che intendono usufruire del credito d’imposta del 65% sulle erogazioni liberali destinate a Enti pubblici titolari ovvero ASD o SSD gestori di impianti sportivi pubblici. Le domande potranno essere presentate online fino al 30 giugno 2025. Il beneficio, previsto dalla […]

Per l’anno di imposta 2026: nuove abrogazioni per ASD/SSD

Il “Testo unico in materia di versamenti e di riscossione” – d.lgs. 24 marzo 2025 n. 33 tra le disposizioni abrogate con decorrenza dal 1° gennaio 2026 (artt. 241 c. 1 lett. cc) ed art. 243 d.lgs. 33/2025) cita l’art. 25 legge 133/1999 rubricato “Disposizioni tributarie in materia di associazioni sportive dilettantistiche”. Questo significa che, […]

Impianti natatori e piscine: in arrivo sostegni contro il “caro energia”

Il testo coordinato del “Decreto Bollette”, per l’anno 2025, prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto a copertura del costo dell’energia a carico di impianti natatori e piscine energivori, gestiti da ASD/SSD, regolarmente iscritte nel Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche. A tal fine, il testo dispone l’incremento dell’importo già destinato al Fondo unico a sostegno […]

Enti non commerciali – il punto del fisco – Reddito sportivo ed imposte dirette

Nel dilettantismo i compensi di lavoro sportivo contenuti nella soglia complessiva annua di 15.000,00 Euro (franchigia) non costituiscono base imponibile ai fini delle imposte dirette, dietro rilascio di autocertificazione del lavoratore sportivo all’atto del pagamento, attestante l’ammontare dei compensi percepiti per le prestazioni sportive dilettantistiche rese nell’anno solare. Va da sé che la parte eccedente […]

Decreto “Milleproroghe”: assemblee on line almeno fino al 31.12.2025

Fino al 31 dicembre 2025, le società, le associazioni e gli enti (fondazioni, comitati ecc) che non appartengono al Terzo Settore (in quest’ultimo caso si applica l’art. 24 co. 4 d.lgs. 117/2017), quindi ASD/SSD comprese, potranno in ogni caso continuare a tenere le riunioni di assemblea, consiglio direttivo e di qualsiasi altro organo, con modalità […]

Collaborazione sportiva – Gestione separata – Anno 2025

Per i collaboratori sportivi (e figure assimilate) iscritti alla GESTIONE SEPARATA, l’INPS (circolare 27/2025) conferma le stesse aliquote applicate nel 2024, aumentando solo il massimale e il minimale. Segue il riepilogo estratto da “sistema ratio”, ricordando che il versamento dei contributi spetta alla ASD/SSD committente, attraverso il pagamento con modello telematico F24, entro il giorno16 […]

Proroga al 14 Marzo 2025 per le variazioni delle informazioni sul RAS

Il Dipartimento per lo Sport ha comunicato la proroga dal 31.01.2025 al 14.03.2025 dell’obbligo per ASD/SSD iscritte al RAS (Registro Nazionale delle Attività Sportivo Dilettantistiche) di comunicare l’aggiornamento dei dati relativi l’anno 2024. Le variazioni da comunicare sono elencate nella comunicazione qui allegata. Il termine è perentorio: La piattaforma digitale non permetterà comunicazioni successive al […]