Il termine del 31 gennaio di ogni anno previsto per comunicare l’aggiornamento dei dati attraverso apposita dichiarazione a cura delle ASD/SSD all’ente affiliante oppure, in mancanza, direttamente attraverso la piattaforma del RAS registro.sportesalute.eu, è alle porte.
Ricordiamo che l’aggiornamento dei dati inseriti nel RAS è obbligatorio e necessario per mantenere l’iscrizione (art. 6 co. 3 d.lgs. 39/2021).
Tra i dati da tenere aggiornati a cura degli enti affiliati raccolti dal registro, oltre ai dati anagrafici, ricordiamo:
- la sede legale e i recapiti;
- la data dello statuto vigente;
- l’aggiornamento della composizione e della durata dell’organo amministrativo e delle generalità del legale rappresentante e degli amministratori;
- i dati dei tesserati
- attività sportiva, didattica, formativa svolta e/o organizzata.
Cosa succede se non si provvede all’aggiornamento annuale dei dati?
In caso di mancato o incompleto deposito degli aggiornamenti, il Dipartimento per lo sport diffida l’ASD/SSD ad adempiere, assegnando fino a 180 giorni, decorsi inutilmente i quali l’ASD/SSD è cancellata d’ufficio dal “Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche” (art. 6 co. 6 d.lgs. 39/2021).