Personalità giuridica del Terzo Settore anche per i Comitati

La circolare n. 5 del 26.03.2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce che anche il comitato (art. 39 cc) con o senza personalità giuridica, e anche se dotato di durata temporanea o se finalizzato alla mera raccolta fondi, può iscriversi al RUNTS nella sezione “altri enti” del Terzo settore e può acquisire personalità giuridica tipica dell’ente di terzo settore, nonostante la disciplina di riferimento – art. 22 d.lgs. 117/2017 – non faccia espresso riferimento al comitato.

I comitati in senso civilistico non vanno confusi con le sezioni territoriali di associazioni nazionali (es. “comitati” regionali-provinciali del CONI o di Enti di Promozione Sociale).

I comitati iscritti al RUNTS e costituiti per la raccolta fondi, sono sottoposti ai controlli sulla destinazione o devoluzione dei fondi stessi dell’Ufficio del RUNTS territorialmente competente, in deroga all’art. 42 cc.

Quanto al patrimonio minimo per l’acquisto della personalità giuridica, il carattere strettamente patrimoniale tipico dei comitati, fa sì che il parametro di riferimento venga identificato nella soglia di 30.000,00 Euro

NON PERDERTI NULLA!

Iscriviti alla newsletter

Inserendo il tuo indirizzo Email e premendo il pulsante “Iscriviti” potrai accedere alla nostra Newsletter!

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di accettare termini e condizioni descritti nella Privacy Policy.

Condividi sui social: