La gestione delle segnalazione Safeguarding

Dopo aver ricevuto la segnalazione il Responsabile ha il dovere di accertare i fatti descritti, pertanto:

  1. se la segnalazione è anonima, dovrà ascoltare tutti i soggetti che potrebbero aver avuto a che fare con l’evento descritto;
  2. se la segnalazione è nominativa, potrà chiedere al segnalante di chiarire o specificare i fatti, se non chiari e successivamente rivolgersi a coloro che potrebbero essere coinvolti.

Conclusa l’attività istruttoria il Responsabile può:

  1. archiviare la segnalazione se la ritiene infondata;
  2. attivarsi se ritiene avvenuto il fatto:
  3. informando l’ente sportivo, che può anche adottate misure cautelari, come la sospensione o l’allontanamento dell’autore della violenza;
  4. informando il Responsabile Federale delle politiche di Safeguarding;
  5. informando la Procura dell’organismo di affiliazione affinché vengano svolte le necessarie indagini che potrebbero portare al deferimento dell’autore dell’illecito;
  6. nei casi più gravi, informando anche le forze dell’ordine competenti.

NON PERDERTI NULLA!

Iscriviti alla newsletter

Inserendo il tuo indirizzo Email e premendo il pulsante “Iscriviti” potrai accedere alla nostra Newsletter!

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di accettare termini e condizioni descritti nella Privacy Policy.

Condividi sui social: