In ottemperanza alla normativa in materia di safeguarding ogni ente sportivo deve dotarsi di un efficiente canale di segnalazione, che permetta:
- l’invio della segnalazione da parte del segnalante;
- la ricezione e la gestione della segnalazione da parte del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazione.
Rispetto alla scelta del canale di segnalazione, si osserva che non esistono specifiche indicazione sullo strumento di segnalazione da adottare, sicché sono ammesse sia le cassette in cui infilare segnalazioni cartacee, sia l’utilizzo di un apposito indirizzo email, sia l’adozione di strumenti telematici maggiormente fruibili.
L’adozione di una piattaforma digitale semplifica certamente la ricezione e la gestione, poiché permette al Responsabile di controllare costantemente la ricezione e lo stato delle segnalazioni ricevute, con la possibilità di registrare costantemente per ogni segnalazioni le attività intraprese.