eSport – Inps: inquadramento previdenziale del content creator

Torniamo a parlare di eSport con un passo decisivo per colmare la lacuna legislativa: L’Inps definisce la disciplina previdenziale da applicarsi e gli obblighi contributivi, a coloro che creano professionalmente contenuti digitali anche di carattere sportivo.Si tratta dei pro player o cyber atleti, che partecipano, singolarmente o per squadre, alle competizioni e/o ai tornei di […]

Decreto “Milleproroghe”: assemblee on line almeno fino al 31.12.2025

Fino al 31 dicembre 2025, le società, le associazioni e gli enti (fondazioni, comitati ecc) che non appartengono al Terzo Settore (in quest’ultimo caso si applica l’art. 24 co. 4 d.lgs. 117/2017), quindi ASD/SSD comprese, potranno in ogni caso continuare a tenere le riunioni di assemblea, consiglio direttivo e di qualsiasi altro organo, con modalità […]

Obbligo di comunicazione della PEC personale degli amministratori

La legge di Bilancio 2025 obbliga ciascuno degli amministratori delle società di capitali, ivi comprese le società del Terzo Settore (imprese sociali, cooperative) e le società Sportive (SSD e società professionistiche), a comunicare al Registro delle imprese il proprio indirizzo PEC entro il 30.06.2025.(l. 207/2024 art. 1 co. 860) In caso di inadempienza il Registro […]

Collaborazione sportiva – Gestione separata – Anno 2025

Per i collaboratori sportivi (e figure assimilate) iscritti alla GESTIONE SEPARATA, l’INPS (circolare 27/2025) conferma le stesse aliquote applicate nel 2024, aumentando solo il massimale e il minimale. Segue il riepilogo estratto da “sistema ratio”, ricordando che il versamento dei contributi spetta alla ASD/SSD committente, attraverso il pagamento con modello telematico F24, entro il giorno16 […]

Il ruolo del Safeguarding Officer Nazionale

Il Responsabile Nazionale delle politiche di Safeguarding nominato da ogni organismo sportivo affiliante, è la figura individuata dal CONI, con la Delibera n. 255 del 25 luglio 2023, per gestire e organizzare a livello nazionale le politiche di salvaguardia della personalità fisica e psichica dei tesserati. Tra i compiti principali del Responsabile Nazionale delle Politiche […]

Proroga al 14 Marzo 2025 per le variazioni delle informazioni sul RAS

Il Dipartimento per lo Sport ha comunicato la proroga dal 31.01.2025 al 14.03.2025 dell’obbligo per ASD/SSD iscritte al RAS (Registro Nazionale delle Attività Sportivo Dilettantistiche) di comunicare l’aggiornamento dei dati relativi l’anno 2024. Le variazioni da comunicare sono elencate nella comunicazione qui allegata. Il termine è perentorio: La piattaforma digitale non permetterà comunicazioni successive al […]

Locazione impianto sportivo fuori campo IVA

Con la Risposta all’interpello n. 36/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la locazione di un impianto sportivo tra enti sportivi affiliati allo stesso organismo affiliante, ha carattere strumentale al raggiungimento delle finalità statuarie della SSD-locatrice, laddove l’impianto continui ad essere utilizzato e destinato allo svolgimento esclusivo dell’attività sportiva, costituente oggetto sociale della stessa SSD […]